Gruppi di studio

Nursing Team SIGR

Il team nasce con lo scopo di consolidare ed ampliare la già fattiva collaborazione di infermieri dedicati quotidianamente alla Terapia con farmaci biologici.

Il gruppo di studio si propone di analizzare le problematiche legate alla terapia e di approfondire gli strumenti ed i metodi più efficaci per il “risk management”.

SIGR auspica la partecipazione di tutti gli operatori sanitari infermieri che vogliano contribuire con la loro esperienza ad accrescere e condividere gli obiettivi comuni prefissati dal gruppo.

Educazione Terapeutica del Paziente nelle malattie immunomediate

Le malattie immunomediate sono un insieme di patologie causate da un’anomalia del sistema immunitario che avvia risposte immuni dirette contro il proprio organismo. Per il loro corretto trattamento, necessitano di un approccio interdisciplinare che consiste nel confronto e nel dialogo tra diversi specialisti in grado di offrire un’Assistenza Centrata sulla Persona.
L’Educazione Terapeutica del Paziente (ETP) è un intervento di cura centrato sul paziente, strutturato, continuo, effettuato da una equipe interdisciplinare adeguatamente formata che si prende cura della persona e non solo della sua malattia. L’ETP supporta le persone con patologie croniche a fare delle scelte riguardo alla propria salute e al proprio benessere. L’obiettivo è migliorare la Qualità della Vita dei pazienti e permettere di raggiungere il loro pieno potenziale. (Organizzazione Mondiale Sanità 2023)
La Società Italiana di GastroReumatologia (SIGR) e la Società Italiana di Educazione Terapeutica (SIET), con il patrocinio di ANPESA, promuovono un corso di formazione in Educazione Terapeutica del Paziente (ETP) nelle malattie immunomediate e un gruppo di studio per l’applicazione dell’Educazione Terapeutica nelle malattie immunomediate, come richiesto dal Piano Nazionale Cronicità.
Il gruppo di studio si propone di verificare l’efficacia di un particolare programma di Educazione Terapeutica, già sperimentato presso l’Università Sapienza di Roma nell’ambito della cura dell’Obesità e del Binge Eating Disorder (Prosperi 2022), adeguatamente adattato alla popolazione con malattie immunomediate, per favorire l’integrazione della patologia cronica nell’identità e nella storia di vita dei pazienti, restituendo ad essi un ruolo attivo e una maggiore consapevolezza rispetto alla possibilità di gestire la propria malattia.
SIGR e SIET si augurano che tutti gli operatori sanitari coinvolti nella cura di queste malattie vogliano contribuire con la loro esperienza agli obiettivi prefissati dal gruppo.